I Vichinghi sono parte importante della nostra storia. Un popolo leggendario che ha lasciato tracce ovunque e merita di essere scoperto.
Una delle civiltà più affascinanti di sempre è – senza alcun dubbio – quella dei Vichinghi. Questo popolo guerriero, di commercianti e navigatori esperti, fa parte della storia europea dove ha lasciato un’impronta incancellabile. L’epoca vichinga si estende dal 793 al 1066 d.C., quando imperversavano battaglie, miti e leggende.

A noi, oggi e grazie agli scavi archeologici, sono arrivate numerose prove di questo affascinante popolo. Grazie ad alcuni posti possiamo fare un vero e proprio viaggio nel tempo nell’era dei Vichinghi. Scopriamo alcuni dei luoghi imperdibili alla scoperta dei Vichinghi per rivivere la loro storia tra vita quotidiana e gesta.
I posti da non perdere per scoprire l’Era Vichinga
Se ami i Vichinghi e la loro storia, sappi che ci sono alcuni luoghi imperdibili che offrono una finestra privilegiata su questo mondo veramente affascinante. Ecco alcuni posti da non perdere per scoprire l’Era Vichinga.

- Museo delle Navi Vichinghe a Oslo, in Norvegia: si tratta di uno dei musei più rappresentativi della cultura scandinava. Vikingskipshuset på Bygdøy è il museo delle navi vichinghe, che si trova sulla penisola di Bygdøy. È una delle destinazioni principali per chi vuole esplorare la storia di questo popolo in Norvegia. È presente una collezione di reperti e veri capolavori della nautica antica. Alcune navi sono perfettamente conservate e ci parlano delle loro abilità di navigazione.
- Isole Lofoten, in Norvegia: con i loro paesaggi mozzafiato, le Isole Lofoten rappresentano una destinazione ideale per chi vuole esplorare le radici vichinghe. Qui sorgono diversi siti archeologici. Ad esempio, è visitabile il Viching Museum di Borg, dove è possibile ammirare la ricostruzione di una casa vichinga.
- Althing a Þingvellir, in Islanda: è uno dei luoghi che meglio rappresentano la cultura vichinga. Nel 930 d.C., è stato fondato l’Althing, ovvero uno dei primi parlamenti al mondo. I capi vichinghi si riunivano per discutere conflitti e leggi. L’atmosfera unica e i paesaggi naturali sono imperdibili.
- Bergen, in Norvegia: fondata circa mille anni fa, è stata abitata dai Vichinghi, diventando un punto importante per il commercio tra Norvegia e il resto d’Europa. Oggi è una città norvegese particolarmente importante per grandezza.
- Ribe, in Danimarca: è una delle città danesi più antiche. Importante centro commerciale vichingo, qui sono presenti il Museo Vichingo e il Centro Vichingo. Quest’ultimo è stato ricostruito proprio per dare vita a un’esperienza straordinaria.
Si tratta di luoghi che – tra musei, siti naturali e rovine – permettono di rivivere un’epoca ormai lontana che parla di un popolo leggendario.