Donuts americani, come preparare in casa queste sofficissime ciambelline: con la ricetta originale saranno una tira l’altra.
I Donuts sono delle soffici ciambelline molto note soprattutto negli Stati Uniti. Con il passare del tempo sono diventati un alimento iconico, con una vasta gamma di gusti e decorazioni. Nonostante siano consumatissimi nella Grande Mela, le loro origini sembrano essere ben distanti, infatti, si ipotizza che le prime ciambelline risalgano addirittura ai Paesi Bassi, dove venivano preparate delle frittelle chiamate “olykoeks”, che significa “torte grasse”.

Le prime frittelle erano spesso ripiene di mele o altri ingredienti, ma via via sono nate diverse varianti che hanno portato i donuts a diventare quelli che tutti noi conosciamo, con glassa, zuccherini e tanto colore. Una ciambellina perfetta per la prima colazione, ma anche per una merenda sfiziosa e diversa dal solito.
Con questa ricetta preparare i donuts in casa sarà semplicissimo
Questa golosa ciambellina dolce diventata ormai famosa in ogni parte del mondo, potrà essere preparate in casa senza particolari difficoltà. Basterà seguire questa semplicissima ricetta e si potranno realizzare tantissime ciambelline soffici e colorate.

Ingredienti per 12 donuts:
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina Manitoba
- 250 g di latte tiepido
- 75 g di burro morbido
- 70 g di zucchero
- 2 uova medie
- 12 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 6 g di sale
Per decorare:
- 150 g di zucchero a velo
- 20 g di burro
- 50 g di cioccolato fondente
- Acqua tiepida q.b.
- Confettini colorati
- Colorante alimentare in polvere
- Olio per friggere
Procedimento:
- In una ciotola della planetaria munita di gancio ad S, versare le due farine
- Unire lo zucchero e il lievito sbriciolato
- Azionare la planetaria a velocità media e iniziare ad aggiungere il latte tiepido a filo
- Aggiungere le uova una alla volta e aromatizzare con la vaniglia
- Soltanto alla fine unire il sale e impastare fin quando l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola
- A questo punto si potrà aggiungere il burro morbido a pezzi, avendo l’accortezza di non aggiungere il successivo fino quando il pezzo precedente non sarà stato completamente assorbito
- Impastare per circa 15-20 minuti, fino quando non si otterrà un panetto liscio ed omogeneo
- Trasferire l’impasto su di un piano infarinato e lavorarlo leggermente per dargli una forma tonda
- Mettere il tutto in una ciotola precedentemente imburrata, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore
- Passato il tempo, riprendere l’impasto e stenderlo sempre su di un piano leggermente infarinato
- Ottenere una sfoglia di circa 1 centimetro e ricavare la classica forma della ciambellina
- Man mano che si formano le ciambelline, adagiarle su un ritaglio di carta forno e posizionare il tutto su un vassoio anch’esso rivestito da carta forno
- Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per altri 40 minuti
- Dopodiché mettere sul fuoco un tegame pieno d’olio e farlo riscaldare
- Quando sarà ben caldo adagiare le ciambelline aiutandovi con la carta forno
- Lasciare cuocere fino a doratura
- Preparare ora la glassa versando lo zucchero a velo in una ciotola
- Unire il burro fuso e man mano l’acqua calda fino ad ottenere un composto liscio
- Dividere la glassa ottenuta in 3 ciotole
- La prima dovrà essere lasciata al naturale, nella seconda si andrà ad unire il cioccolato fuso e nella terza il colorante alimentare
- Ora non resta che glassare le ciambelle con i vari colori e decorare con gli zuccherini.