Cotoletta alla milanese preparata in questo modo è davvero sensazionale: ci vorrà pochissimo per gustare una vera delizia.
La cotoletta alla milanese è uno di quei piatti che è impossibile non amare e non provare. Si tratta di un secondo piatto a base di carne, che prevede una fetta di carne, in genere viene usato il vitello nella parte del carré e completa di ossi, passata prima nell’uovo, poi nel pangrattato ed infine fritta in burro chiarificato.
Si tratta di una ricetta tipica di Milano e che con il passare del tempo è diventata famosa in tutta Italia. Non è una semplice cotoletta, ma un secondo piatto molto più gustoso e che vale davvero la pena di provare. Ingredienti semplici e una preparazione altrettanto facile, rendono la cotoletta alla milanese perfetta per essere preparata per una cena al volo e senza passare troppe ore ai fornelli.
Preparare la cotoletta alla milanese non è affatto complicato rispetto ad altre ricette della tradizione, tuttavia, dovranno essere rispettati alla lettera sia il taglio di carne che i passaggi, in modo tale da ottenerla croccante, dorata e perfetta. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e il procedimento da seguire.
Ed ecco che la cotoletta alla milanese è pronta per essere gustata ben calda, per renderla ancora più gustosa, accompagnare il tutto con delle croccantissime patatine fritte.