Previsioni meteo di venerdì 28 Febbraio: tornano piogge e temporali, le zone coinvolte

Le previsioni meteo di oggi venerdì 28 Febbraio vedono il ritorno di temporali e piogge, i dettagli e le zone coinvolte

Il panorama meteorologico italiano si appresta a vivere una nuova fase di instabilità nel corso della giornata di venerdì 28 febbraio. Dopo un breve periodo di tregua, il nostro Paese si troverà nuovamente alle prese con condizioni atmosferiche mutevoli e talvolta avverse, a causa dell’ingresso sullo scenario nazionale di due distinte aree di bassa pressione che promettono di portare piogge, temporali e nevicate fino a quote collinari in diverse regioni.

albero e fulmini
Previsioni meteo di venerdì 28 Febbraio: tornano piogge e temporali, le zone coinvolte – viagginews.com

La prima area di bassa pressione, proveniente dalla Svizzera e diretta verso il Nord Italia, determinerà un sensibile aumento della copertura nuvolosa già dalle prime ore del mattino.

Previsioni meteo dettagliate

Le regioni più interessate da questo fenomeno saranno quelle nordorientali, con particolare riferimento al Friuli Venezia Giulia ed all’Emilia-Romagna dove sono attese precipitazioni anche significative. La situazione tenderà ad evolvere nel corso della giornata quando l’ingresso di aria più fredda sul Nord-Est favorirà la trasformazione delle piogge in nevicate fino a quote collinari. Tra il Trentino orientale ed il Friuli Venezia Giulia si prevedono accumuli nevosi mediamente oltre i 650 metri di quota.

cielo nuvoloso
Previsioni meteo dettagliate – viagginews.com

Parallelamente, un secondo vortice ciclonico proveniente dalla Spagna si farà strada verso il Mediterraneo centrale. Questa dinamica porterà ad un incremento dell’instabilità atmosferica su alcune zone del Nordovest italiano. La Liguria sembra destinata ad essere la regione più colpita da questo fenomeno con possibili episodi temporaleschi molto localizzati ma intensi che potrebbero interessare anche la Toscana settentrionale. In queste aree sarà quindi opportuno non farsi trovare impreparati e tenere l’ombrello sempre a portata di mano.

Nonostante l’intensificarsi delle condizioni avverse al Nord, sul resto del territorio nazionale la situazione si manterrà relativamente più stabile ma comunque caratterizzata da una moderata variabilità climatica. Questo significa che mentre alcune zone potranno godere di brevi aperture e momenti soleggiati, altre dovranno fare i conti con passaggi nuvolosi intermittenti che tuttavia non dovrebbero evolvere in precipitazioni significative.

Queste previsioni meteo delineano uno scenario complesso per l’Italia nel corso della giornata del 28 febbraio: da una parte le regioni settentrionali dovranno affrontare le sfide poste da piogge intense, temporali localizzati e nevicate fino a quote relativamente basse; dall’altra parte le regioni centrali e meridionali vivranno una giornata all’insegna della variabilità climatica senza particolari criticità.

Gestione cookie