Viaggi NewsPasqua 2022 in Liguria: ecco 3 mini itinerari per vedere tutto in un weekend
Pasqua 2022 in Liguria: ecco 3 mini itinerari per vedere tutto in un weekend
Abbiamo pensato a tre mini itinerari alla scoperta della Liguria per vedere tutto il possibile durante le vacanze di Pasqua.
Ad
La Liguria è la meta giusta per un weekend di vacanza a Pasqua, ma come fare a vedere tutto il possibile con pochi giorni a disposizione?
Tre itinerari veloci per scoprire la Liguria a Pasqua – AdobeStock
Abbiamo pensato che per le vacanze pasquali 2022 vi potessero servire tre mini-itinerari per andare alla scoperta di quante più location e mete top della Liguria in poco tempo! Certo, dovrete correre un po’, ma con questi tre suggerimenti di viaggio potrete riuscire a carpire l’essenza della Liguria e organizzare poi una nuova vacanza nelle mete che più avrete amato.
Abbiamo scovato 3 piccoli itinerari per scoprire la Liguria
Cominciamo subito a scoprire quali sono queste tre possibilità di viaggio in Liguria per Pasqua 2022:
Da Recco e Camogli per un tour gastronomico: come prima tappa partiamo da Levante, ma sempre nei pressi di Genova. Scoprite Recco e Camogli, famosissime per la tipica focaccia al formaggio e approfittare di queste belle giornate di sole per passeggiare sul lungomare e pranzare con il coppo. Altro non è che un cono ripieno di pesci fritti pescati la mattina in barca. In alternativa potrete anche pranzare o cenare proprio a bordo dei pescherecci che, comodamente ormeggiati, vi regaleranno un’esperienza unica.
Perdetevi nei vicoli di Genova: abbandonate le mete e gli itinerari classici per scoprire il capoluogo ligure. Molto più interessante è andare alla scoperta della Genova cantata da Fabrizio De André con i suoi vicoli, i negozi che vendono e cucinano solo trippe, i pescatori di Caricamento che sorseggiano un “bianchetto”, le piccole focaccerie nascoste negli angoli più inaspettati. Fatevi guidare dall’istinto e, ovviamente di giorno, provate a perdervi nei vicoli di Genova!
Terminate in bellezza tra i fiori di Sanremo: spostandoci invece a ponente potrete decidere di visitare la città patria dell’omonimo Festival, ma anche borghi più piccoli e caratteristici come Apricale, Dolceacqua, Perinaldo… oppure sconfinare da Ventimiglia verso Nizza per una weekend di Pasqua che ha anche un non so che di esotico.
Itinerari in Liguria – AdobeStock
Vi fermiamo subito. Lo sappiamo. Non abbiamo citato le Cinque Terre o Porto Venere. Il motivo è semplice. Quelle destinazioni sono super famose e soprattutto talmente belle e da scoprire in modo slow che meritano tutto il tempo a disposizione.
Selena Marvaldi
Selena Marvaldi, classe 1987, giornalista pubblicista. Appassionata di natura, viaggi in mare e cultura. Laureata in Informazione ed Editoria a Genova, porta sempre nel cuore la sua terra che ama raccontare nei suoi articoli