Con+la+Panda+in+Cina%2C+il+viaggio+avventuroso+di+tre+siciliani
viagginewscom
/2018/08/02/panda-in-cina-viaggio-siciliani/amp/
Curiosità

Con la Panda in Cina, il viaggio avventuroso di tre siciliani

con la panda in cinacon la panda in cina
Viaggio in Panda in Cina (Screenshot YouTube)

Con la Panda in Cina: a Pechino con Pandino, il viaggio avventuroso di tre giovani siciliani.

Un’avventura folle e divertente al tempo stesso: un viaggio in Cina dall’Italia a bordo di una vecchia Fiat Panda, riadattata ovviamente. È la pazza impresa in cui si sono lanciati tre giovani siciliani, armati di intraprendenza, coraggio e un pizzico di follia.

Un viaggio sulle orme di Marco Polo, ma in auto e partendo dalla Sicilia, dalla città di Palermo. “A Pechino con Pandino” è stata chiamata l’impresa, sì perché Francesco Ponzio, Giovanni Cipolla e Silvia Calcavecchio, i tre giovani intrepidi che si sono lanciati in questa avventura, viaggeranno a bordo di una vecchia Fiat Panda, chiamata da tutti con il vezzeggiativo Pandino.

Con la Panda in Cina, il viaggio folle di tre siciliani

Il viaggio dei tre coraggiosi è partito alla fine di luglio, dalla Taverna Azzurra, un locale storico di Palermo molto popolare e amato dai residenti. Azzurro è anche il colore della Panda, con una fascia bianca laterale e le tante scritte degli sponsor che hanno deciso di sostenere questa impresa folle e divertente.

I tre avventurosi siciliani viaggeranno attraverso 11 Stati, per 15mila chilometri da percorrere in 45 giorni. Questo il programma di viaggio.

L’idea di raggiungere Pechino in Panda da Palermo è venuta dall’incontro tra Giovanni Cipolla, ingegnere chimico di Aragona, in provincia di Agrigento, e Francesco Ponzio, ingegnere nucleare nato a Pantelleria, che si sono conosciuti proprio alla Taverna Azzurra. I due hanno condiviso la passione per i viaggi lunghi e avventurosi e in modo del tutto naturale è nata l’idea di questo folle viaggio, che non è rimasto solo un sogno, ma è diventato realtà. “Sarà faticoso – hanno ammesso – ma questo non ci preoccupa perché sentiamo che non altra persona al mondo potremo farlo se non insieme”. Ai Cipolla e Ponzio si è unita anche la palermitana Silvia Calcavecchio, esperta di lingue straniere e del mondo mediorientale, che però si fermerà in Uzbekistan.

Pechino, Città Proibita (iStock)

Il viaggio in Panda dei tre giovani avventurosi è partito dalla Taverna Azzurra di Palermo, nel quartiere della Vucciria, diretto in Puglia, dove prendere il traghetto per la Grecia. Da qui i tre siciliani attraverseranno la Turchia, fino alla Georgia e l’Azerbaigian. Quindi attraverseranno il Mar Caspio in nave per proseguire lungo il Turkmenistan, l’Uzbekistan, il Kyrgikistan, fino alla Russia, poi al confine con la Mongolia e finalmente in Cina a Pechino.

“Aggireremo l’Iran – hanno spiegato i due ingegneri Cipolla e Ponzio -, per via delle tensioni di quel paese. Sarà un po’ più lungo, ma con questo itinerario, contiamo di arrivare in Cina in 40 giorni. Scopriremo da turisti i paesi che attraverseremo, andremo alla volta di città come Istanbul o Samarcanda. Dormiremo in tenda, ci concederemo qualche ostello. Siamo ragazzi comuni e vogliamo lanciare il messaggio che se si vuole si può”. Hanno detto a Palermo Today.

Per il ritorno, invece, l’itinerario è ancora tutto da stabilire. Tra le opzioni c’è quella di spedire in Italia la Panda e tornare in aereo, ma visto lo spirito del viaggio è probabile che anche il viaggio di ritorno avverrà a bordo del Pandino, magari scegliendo un tragitto più diretto e breve. In 10 giorni è possibile affrontare il viaggio di ritorno hanno spiegato i due ingegneri.

La Fiat Panda scelta per il viaggio è un vecchio modello che era stato abbandonato in un magazzino di Messina. L’auto era spenta da 6 anni e invasa dai topi. Con un lungo lavoro di pulizia e restauro, finanziato dalla Taverna Azzurra, la Panda è stata recuperata e adattata per questo lungo viaggio. I colori bianco e azzurro della carrozzeria sono quelli della Taverna Azzurra, dove tutto è nato.

Alla partenza del viaggio per la Cina, ovviamente dalla Taverna Azzurra, tutta la città di Palermo si è radunata festosa per salutare i tre giovani siciliani a bordo del Pandino.

Per seguire il viaggio avventuroso con la Panda in Cina dei tre giovani siciliani è sufficiente iscriversi al loro profilo Instagram “A Pechino col Pandino“, che in pochi giorni ha superato i 60mila follower.

La partenza del viaggio in Panda in Cina dalla Taverna Azzurra di Palermo

A cura di Valeria Bellagamba

Valeria Bellagamba

Pubblicato da
Valeria Bellagamba